Cos'è talpa dal muso stellato?

Talpa dal naso stellato

La talpa dal naso stellato (Condylura cristata) è una piccola talpa nordamericana riconoscibile per le sue 22 appendici carnose e mobili attorno al naso, chiamate organo di Eimer.

Morfologia e Anatomia

  • Organo di Eimer: L'elemento più distintivo è il suo organo di Eimer. Questo organo contiene oltre 25.000 recettori sensoriali, chiamati https://it.wikiwhat.page/kavramlar/papille%20di%20Eimer, che permettono alla talpa di percepire il tatto e la consistenza degli oggetti con estrema precisione. Si ritiene che sia l'organo tattile più sensibile nel regno animale. La posizione e la mobilità di questi appendici permettono una scansione rapidissima dell'ambiente circostante.
  • Dimensioni: Misura circa 15-20 cm di lunghezza, inclusa la coda che rappresenta circa un terzo della lunghezza totale.
  • Pelliccia: La pelliccia è folta e idrorepellente, di colore marrone scuro o nero.
  • Zampe: Le zampe anteriori sono larghe e dotate di unghie robuste, ideali per scavare.
  • Coda: La coda è spessa e può immagazzinare grasso, fungendo da riserva energetica durante l'inverno.

Habitat e Distribuzione

La talpa dal naso stellato si trova nel Nord America orientale, in particolare in Canada sudorientale e negli Stati Uniti nord-orientali. Predilige ambienti umidi, come paludi, acquitrini, prati umidi e rive dei fiumi.

Comportamento e Alimentazione

Riproduzione

La stagione riproduttiva va da fine inverno a inizio primavera. La femmina partorisce da 2 a 7 cuccioli in una tana. I cuccioli sono inizialmente nudi e ciechi, ma si sviluppano rapidamente.

Conservazione

La talpa dal naso stellato non è considerata a rischio di estinzione. La sua popolazione è stabile e diffusa.